Cena di Natale 2023
Il lavoro è il primo, il più citato e tutelato dei diritti (e doveri) nella nostra Costituzione (artt. 1, 2, 3, 4, 9, 35, 36, 37, 38, 45, 46, 117).
I consulenti del lavoro ed i consulenti giuridici di aziende e lavoratori hanno dunque un ruolo di primaria importanza e delicatezza.
Svolgerlo con passione e nel rispetto dei migliori e più profondi valori della nostra civiltà e cultura è la nostra missione.
"Considerate la vostra semenza:
fatte non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante Alighieri, La Divina Commedia, 1321, Inferno, Canto XXVI)
“Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettono che in alcuni eventi l’uomo cessi d’esser persona e diventi cosa.”
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene, 1764)
"Agisci in modo da considerare l'umanità in te e negli altri sempre come fine, mai come mezzo." (Immanuel Kant, Critica della ragion pratica, 1788)
"Amare la vita attraverso la fatica è penetrarne il segreto più profondo. Il lavoro è l'amore reso visibile." (Khalil Gibran, Il Profeta, 1923)
"La carità eccede la giustizia, perché amare è donare, offrire del 'mio' all'altro; ma non è mai senza la giustizia, la quale induce a dare all'altro ciò che è 'suo', ciò che gli spetta in ragione del suo essere e del suo operare. Non posso 'donare' all'altro del mio, senza avergli dato in primo luogo ciò che gli compete secondo giustizia. Chi ama con carità gli altri è anzitutto giusto verso di loro."
(Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI, Enciclica Caritas in Veritate, 2009)
Sede Principale:
Corso Vittorio Emanuele II 69
31015 Conegliano (TV)
Sede Secondaria:
Viale Giuseppe Verdi 23
31100 Treviso
Sede Principale:
+39 0438 23611 | Fax +39 0438 24468
Sede Secondaria:
+39 0422 412358 | Fax +39 0422 548047
avvocati@studioscudeller.it
P.I. 00864250261 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy